

Sei un cittadino?
Le api hanno bisogno anche di te!
Ci sono tanti modi per aiutare le api e sono alla portata di tutti. Ti renderà felice sapere che è grazie a te se le api si possono posare sui fiori che tu stai proteggendo.
-
Rispetta l'ambiente
-
Chiedi al tuo comune di diventare “Comune Amico delle Api”
-
Costruisci tu stesso un semplice rifugio per api solitarie oppure comprarne uno già pronto.
-
Partecipa agli incontri che il tuo comune organizza sul tema delle api
​
Se hai un'area verde o anche solo qualche vaso sul balcone segui questi semplici consigli:
​
-
Privilegia piante locali
-
Evita insetticidi e diserbanti

-
Non potare alberi in fiore e non tagliare erba in piena fioritura

-
Non spruzzare insetticidi contro le zanzare sulle piante in fiore

Sei un comune?
Diventa Comune Amico delle Api
Siamo convinti chele Amministrazioni Comunali abbiano un ruolo strategico nella difesa e valorizzazione del territorio.
Per questo ci rivolgiamo ai Comuni per promuovere una loro partecipazione attiva nella protezione delle api e dell’apicoltura per la sua azione di tutela dell’ambiente e della biodiversità.
Se sei un Comune e hai a cuore gli insetti impollinatori potremo stendere insieme un progetto per sensiblizzare la cittadinanza sul fatto che l’ape è un bene comune e per contribuire efficacemente a sostenere la biodiversità seguendo un piano di interventi mirati.
Le azioni suggerite rappresentano un “decalogo virtuoso” da realizzare un passo alla volta con i propri tempi e disponibilità ma con determinazione.
I Comuni che intraprendono questo percorso ricevono il riconoscimento di “Comune Amico delle Api”.